Golf4Autism, un progetto che cresce sul territorio.

Lo sport che unisce, lo sport che si conferma sempre più lo strumento ideale per favorire il supporto e l’inclusione.

La pratica del golf in particolare ha dimostrato la sua validità nell’ambito dell’autismo.

Il contesto naturale in cui si pratica il golf favorisce la tranquillità e la disponibilità dei ragazzi favorendo la concentrazione. A questo si aggiungono due caratteristiche importanti:  assenza del contatto fisico ravvicinato e rispetto delle regole.

L’insieme di questi elementi ha dato modo ai Professionisti di Golfprogram, di sviluppare un progetto pilota avviato nel 2017 denominato “Golf4Autism”.

Il progetto ha riscontrato grande apprezzamento e con il patrocinio della Federazione Italiana Golf, la collaborazione dell’Associazione “Una breccia nel muro” e il supporto del circolo romano Archi di Claudio Golf Club,si è data la possibilità a molti giovani autistici di seguire lezioni gratuite per l’avviamento al gioco del golf.

Uno sport che  favorisce il miglioramento della coordinazione psicomotoria grazie all’allenamento di un gesto tecnico, ripetitivo che comprende il controllo e il movimento dell’intero corpo. 

Golf4Autism” si è via via fatto conoscere in tutta Italia, grazie alle numerose iniziative tra cui i tornei patrocinati da IGFR (L’International Golfing Fellowship of Rotarians Italia e cioè l’Associazione Italiana Rotariani Golfisti).

Molti dei Rotary Club italiani vicini ad IGFR sostengono il progetto “Golf4Autism”, che ha per oggetto la prestazione di lezioni di golf, con la presenza di terapisti e professionisti che  dal 2019 possono seguire i corsi di formazione per l’insegnamento ai ragazzi con spettro autistico presso la Scuola Nazionale Professionisti, con il coordinamento della FIG.

Per questo progetto la FIG ha firmato un protocollo con la FISDIR (Federazione Italiana Sport Paraolimpici degli Intellettivo Relazionali) per la regolamentazione del tesseramento dei giocatori con disabilità e la formazione dei tecnici federali.

Un progetto importante che speriamo possa vedere la sua realizzazione in un numero di circoli golf sempre maggiore.

Nei circoli golf in cui il progetto é già attivo abbiamo incontrato alcuni addetti ai lavori estremamente preparati, ed è stato naturale porre alcune domande che con piacere condivideremo con voi. ImmobilGolf - Logo dorato

Pubblicato il: 07 Gennaio 2025

CONDIVIDI L'ARTICOLO SU: